Il comune fu istituito nella prima metà del XX secolo a seguito dell’unione di diversi altri comuni.
Verbania, per l’amenità della costa e per la bellezza del lago, è diventata centro di residenza di nobiluomini italiani e stranieri che qui hanno costruito belle ville e giardini.
In base ai risultati ottenuti dalla XXII edizione di Ecosistema urbano di Legambiente, Verbania risulta essere la migliore città italiana in campo ambientale grazie ai miglioramenti nelle PM10, nella raccolta differenziata (il 72,8%) e nel rapporto di emissioni di CO2 per passeggero del trasporto pubblico.
Il toponimo Verbania fu usato prendendo spunto dal Lago Verbano, nome con cui era noto il Lago Maggiore in epoca romana.