Bologna è il settimo comune più popolato d’Italia, sede di un’antichissima università, nota per le sue torri e i suoi lunghi portici, possiede un ben conservato centro storico, fra i più estesi d’Italia.
Città molto industria, sede anche di varie e prestigiose istituzioni culturali, economiche e politiche. Nel 2000 è stata «capitale europea della cultura”. Tra le molte curiosità legate alla città, citiamo quella del termine “bancarotta”. Nella piazza Maggiore di Bologna c’è la sede dell’antica Borsa e un tempo i banchieri avevano ognuno un proprio banchetto di legno e quando fallivano, il loro baco (= banco) veniva distrutto a martellate, da cui la nascita della parola “bancarotta”.