La città è situata al centro della regione friulana. Dista, in linea d’aria, poco più di 20 km dalla Slovenia, e circa 54 km dall’Austria. Ciò la pone in una posizione strategica, presso l’intersezione delle direttrici europee est-ovest (Corridoio V o Mediterraneo) e nord-sud (Via Iulia Augusta, ora riconosciuta dall’UE come parte del Corridoio Baltico-Adriatico.
Udine potrebbe derivare dalla radice preromana *oudh- (= “mammella” o “colle”), seguita da un suffisso non chiaro. La città era nota col nome di Udene secondo un’attestazione del 983, poi latinizzato in Utinum intorno al 1000.
Un’altra ipotesi è che derivi dal germanico *Wodan/Odin (cioè Odino, il padre degli Dèi nella mitologia germanica).