La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e i Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C., prima del dominio romano, l’area di Aprutium, da cui il termine «Abruzzo».
Fondata dagli Fenici col nome di Petrut (= luogo elevato circondato dalle acque) latinizzato poi in Praetut e poi Praetutium., da cui appunto Abruzzo. Ufficialmente il nome romano fu però quello di Interamnia Urbs, ovvero “città fra i due fiumi”, con riferimento ai fiumi Tordino e Vezzola, e fu detta Praetutium (o Praetutianorum o Praetutia) per distinguerla da altre città col nome Interamnia. In epoca medievale il nome Interamnia invece si trasformò in Interamnium, Teramnium per giungere infine all’attuale Teramo.