Posta sulla costa sud-orientale dell’isola, Siracusa possiede una storia millenaria: la sua fondazione avvenne intorno all’anno 734-733 a.C., ad opera dei Corinzi. Annoverata tra le più vaste metropoli dell’età classica, primeggiò per potenza e ricchezza con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla. Numerose le personalità influenti accolte al suo interno, come Platone che cercò di instaurarvi lo Stato ideale della Repubblica. Patria di artisti, filosofi e uomini di scienza, diede i natali, tra gli altri, al celebre Archimede. Cicerone nel I secolo a.C. la descriveva ancora come la «più grande e la più bella città greca».
Siracusa viene dal greco Surakousai o dal latino Syracusae, entrambe derivanti dal composto indoeuropeo *sur (= salato) e *aku (= acqua).