L’etimologia del nome Savona è incerta. Livio cita il termine Sauone (abl.) riferendosi a un oppidum nei territori dei Liguri Alpini.
Nel VII secolo si attesta il termine Saona. Se il termine fosse di origine ligure-indoeuropeo potrebbe essere legato sia alla radice *seu-» cioè «bagnato» o «umido», sia all’idronimo «Sava», sia al tedesco «sou» «umore». L’ipotesi più attendibile, tuttavia, è quella che fa derivare il suo nome dalla dea celtica Souconna e ad avvalorare questa tesi vi è il fatto che ancora oggi nel dialetto savonese la città viene nominata «Sann-a».
Savona come Barcellona! Sapevi che i Liguri hanno lasciato la loro traccia linguistica nelle desinenze dei toponimi che finiscono in -ona, come Narbona, Barcellona e Savona?