Nota come «Città verticale» e «Città delle cento scale”, con i suoi 819 metri di altitudine Potenza è il capoluogo di regione situato alla quota più elevata in Italia e possiede, inoltre, il sistema di scale mobili per il trasporto pubblico di maggior estensione in Europa.
L’origine della città è certamente antica, ma incerta e potrebbe essere stata pelasgica o sabellica o di stirpe italo-greca. Probabilmente la città fu una sorta di centro di confluenza degli abitanti della località oggi denominata Serra di Vaglio a quota 1.095 metri.
L’etimologia del nome, analoga a quella di altre città romane (es. Valenza, Piacenza, Firenze, ecc.) è una formazione latina di tipo augurale e deriva da Potentia, ovvero “la potente”.