Tra i monumenti più importanti della cittàdi Pisa vi è la celebre piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell’umanità, in cui si trova la Torre pendente, uno dei simboli mondiali dell’Italia.
La città è la sede di tre tra le più importanti istituzioni universitarie d’Italia e d’Europa e in passato fu un’importante repubblica marinara.
La storia della fondazione di Pisa è avvolta nel mistero: c’è chi pensa a un’origine etrusca o ligure, chi addirittura ad un suggestivo collegamento con l’antica e omonima città del Peloponneso. Dato certo è lo sviluppo in epoca romana con il nome Pisae. Il toponimo sembrerebbe rifarsi ad una voce prelatina che significava “estuario” in riferimento alla foce dell’Arno, forse imparentata col greco πῖσος (= luogo bagnato).