La città ha una storia antica, di origine medievale, ed è stata a lungo capitale del Giudicato di Arborea. Infatti Aristianis, sorta presso l’antica città di età fenicio-punica e romana di Othoca, l’attuale Santa Giusta, divenne un centro importante nel 1070, quando l’arcivescovo arborense Theoto vi trasferì la sede vescovile, abbandonando l’ormai decaduta Tharros, e il Giudice Orzocco I la eresse a capitale del Giudicato di Arborea.
Il nome della città di Oristano potrebbe derivare dal gentilizio romano Aristius. Il geografro bizantino Giorgio Ciprio nel VII secolo cita l’Arhistianés límne (stagno di Oristano) mentre la più antica citazione del poleonimo si ha in documento dei primi del XII secolo.