La Città di Massa ha una storia che si perde nei secoli, di origine indubbiamente preromana (ligure-apuana), già nota ai tempi di Roma soprattutto come località di villeggiatura, probabilmente conosce il periodo di massimo splendore nel rinascimento all’epoca del Ducato di Massa e di Carrara, città con la quale ha, da decenni, forti legami.
Il nome era lo stesso anche in latino, e il centro sarebbe stato così chiamato in quanto meta di vacanza dei ricchi patrizi romani i quali iniziarono a costruirvi le loro case estive, mentre i soldati veterani di Roma vi edificavano i primi villaggi, che prendevano così la consistenza di una massa.