La città è situata sul ramo orientale del lago di Como e sulla sponda sinistra del fiume Adda, tra i monti della Grigna e del Resegone. Il suo agglomerato urbano. L’area urbana conta oltre 114.000 abitanti e include al suo interno diversi comuni limitrofi.
Lecco si affermò inoltre come uno dei primi centri industriali in Italia e meritò l’appellativo di “città del ferro” per il grande sviluppo di industrie siderurgiche attive sul territorio fin dal XII secolo.
Città probabilmente di origine celtica per cui il nome deriverebbe dal termine Lech o Loch, cioè “lago” (in riferimento al Lago di Como sulle cui rive sorge la città). Tutt’oggi il termine Loch è utilizzato in toponimi di origine celtica, come ad esempio Loch Ness.