Denominata Castrogiovanni fino al 1927, anno in cui riprese l’antico nome di Enna, la città è nota per essere il capoluogo più alto d’Europa, trovandosi tra i 900 e i 1000 metri di altitudine.
La città è stata definita Urbs Inexpugnabilis dai romani per la sua imprendibilità, Ombelico di Sicilia per la sua centralità geografica rispetto all’Isola, e Belvedere di Sicilia per le vedute panoramiche che da qui si hanno nelle varie direzioni.
Per oltre tremila anni è stata roccaforte quasi inespugnabile di sicani, greci, romani, bizantini, arabi, normanni, svevi e aragonesi.
Il nome deriva dall’antico toponimo preindoeuropeo Henna, assolutamente incomprensibile dal punto di vista etimologico. Gli arabi la ribattezzarono Qaṣr Yānī (il castello di Henna), poi latinizzato in Castrogiovanni in epoca normanna.