Bolzano ha la peculiare caratteristica, per il territorio italiano, di essere una città dove convivono tre gruppi linguistici; quello italiano (74%), quello tedesco (25,5%) e quello, anche se molto minoritario, ladino (0,68%).
Per quanto riguarda l’origine del nome, ci sono due ipotesi che vanno per la maggiore. La più diffusa lo farebbe risalire a un antico possedimento di un celta di nome Bautius, da cui sarebbe derivato Praedium Bautianum, successivamente diventato Bauzanum; la seconda ipotesi lo vuole derivante da Castellum Balteanum, ovvero “accampamento su terreno paludoso”, dall’indoeuropeo balt (la stessa radice da cui deriva la parola Baltico).