In Spagna, la traduzione giurata (o asseverata), detta comunemente Traducción jurada, ha una procedura molto diversa rispetto a quella italiana.
Infatti, a differenza dell’Italia, in Spagna esiste la figura del Traductor Jurado (o Intérprete Jurado), professione che è disciplinata dal capitolo II del Regolamento dell’Ufficio di Interpretazione Linguistica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, nella sua redazione di cui al Regio Decreto 2002/2009, del 23 dicembre.
Attualmente, il titolo di traduttore-interprete giurato può essere conseguito in due modi:
– Attraverso un apposito esame convocato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, secondo il Decreto dell’8 febbraio 1963. Tra i requisiti necessari per presentarsi all’esame c’è l’avere completato studi universitari di almeno tre anni di durata.
– Attraverso il riconoscimento dei titoli professionali ottenuti in un Paese membro dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo.
Una volta conferita la nomina, il traduttore giurato viene registrato presso l’Ufficio di Interpretazioni Linguistico e presso la Delegación o Subdelegación del Gobierno (equivalente alla Prefettura italiana) della provincia dove il traduttore-interprete giurato esercita la sua professione.
Prima di procedere alla traduzione giurata
Innanzitutto, se vogliamo tradurre un certificato rilasciato da una Pubblica amministrazione (per esempio Certificato di nascita, certificato di matrimonio, stato di famiglia, ecc.) sarà necessario legalizzare il documento. Se si tratta di un Paese che aderisce alla Convezione dell’Aja, tramite l’apposizione dell’apposita Apostille, mentre se si tratta di un Paese non aderente alla Convenzione dell’Aja, la procedura è più complessa e varia da Paese a Paese.
Dove si può apporre l’Apostille in Spagna?
Secondo il tipo di documento ci sono vari uffici dove poter apporre la Apostille:
. Documenti Pubblici Amministrativi e giudiziari (compresi documenti dell’Ufficio di Stato Civile), l’interessato potrà rivolgersi, a sua scelta, a qualsiasi delle seguenti Autorità competenti:
– Ufficio Centrale di Servizio al Cittadino del Ministero della Giustizia.
– Amministrazioni Territoriali del Ministero della Giustizia e Delegazioni di Ceuta e Melilla.
– Presso le Segreteria di Governo dei Tribunali Superiori di Giustizia e delle città di Ceuta e Melilla.
. Documenti notarili e documenti privati cui firme sono state autenticate da Notaio:
. Documenti pubblici giudiziali rilasciati dalla Audiencia Nacional (Corte d’Appello) e dal Tribunal Supremo (Corte di Cassazione).
– Cancellieri dei rispettivi tribunali.
Cosa fare per ottenere una traduzione giurata in Spagna
Ottenere una traduzione giurata in Spagna è semplicissimo.
Basta rivolgersi a uno dei traduttori giurati riconosciuti dal Ministero degli Affari Esteri per la lingua nella quale vogliamo tradurre il certificato/documento spagnolo o nella lingua del certificato/documento straniero di cui vogliamo la traduzione in spagnolo.
Il traduttore provvederà a tradurre il documento apponendo la sua dichiarazione giurata, il suo timbro e la sua firma.
Dopodiché, se la traduzione serve per la Spagna, non è necessario procedere ad alcun’altra formalità, e sarà sufficiente presentarla presso l’ufficio di competenza.
Viceversa, se la traduzione serve per un paese straniero bisognerà informarsi sulle formalità richieste dal paese di presentazione della traduzione.