Verona è la città degli innamorati! È la città di Romeo e Giulietta, il celebre capolavoro di Shakespeare. Grazie alla popolorità dell’opera shakespeariana il nome «Verona» è stato adottato da molte città statunitensi (più di dieci!), canadesi ed australiane.
Dante Alighieri dedicò Il Paradiso della Divina Commedia a Cangrande della Scala, Signore di Verona.
L’arena di Verona è la terza più grande al mondo (dopo il Colosseo e l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere) ed una delle meglio conservate, tant’è che è attualmente utilizzata per una ricca serie di eventi e festival. In origine era usata principalmente per la tauromachia (la corrida) e la lotta dei gladiatori.