Ritenuta dagli autori dell’età classica il centro geografico d’Italia (Umbilicus Italiae), Rieti sorge nella fertile Piana Reatina alle pendici del Monte Terminillo, sulle sponde del fiume Velino.
Di origini ancor più antiche di Roma, fu fondata all’inizio dell’età del ferro e divenne un’importante città dei Sabini.
Il nome della città di Rieti deriva dal latino Reate, da cui deriva anche il nome degli abitanti, detti reatini (e non rietini come spesso erroneamente indicati). Leggenda vuole che il nome derivi da Rea Silvia, che sarebbe stata fatta seppellire viva proprio a Rieti. Implicito in questa interpretazione è l’antico legame di Rieti con Roma sottolineando il ruolo della città come «madre di Roma», un ruolo più volte attribuitogli dalla storia.