Sorta lungo la via Emilia, l’antica strada romana che collegava Piacenza a Rimini, Reggio Emilia può fregiarsi dell’appellativo di Città del Tricolore, in quanto la bandiera italiana nacque e fu esposta per la prima volta in questa città il 7 gennaio 1797. Il vessillo fu esposto nella settecentesca Sala del Tricolore del Municipio cittadino, nello stesso salone che oggi ospita le sedute del consiglio comunale.
Reggio è luogo d’origine del celebre formaggio Parmigiano Reggiano ed è la culla del metodo di insegnamento pedagogico Reggio Emilia Approach che ha reso le scuole dell’infanzia reggiane famose in tutto il mondo.
L’etimologia è strettamente legata al fondatore, Marco Emilio Lepido, da cui Reggio Emilia, regno di Emilio (Lepido) appunto.