Città nota per l’artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Il toponimo è di origine incerta, ma sembra preromano, forse gallico, legato alla variante prelatina *carm del termine *carra, cioè sasso, roccia, e dal comune suffisso prelatino -ona. Esiste anche la leggenda del troiano Brimonio che, scappato, dalla patria distrutta, fondò Brimonia, che col tempo divenne Cremona. Per qualcun altro il fondatore fu invece il presunto compagno di Paride, Cremone.
La leggenda più conosciuta tuttavia vuole che la città sia stata fondata da Ercole anche se, in realtà, fu fondata durante il periodo della Roma repubblicana divenendo immediatamente un vitale centro dell’area padana.