Imperia è nata nel 1923 dall’accorpamento amministrativo di Oneglia e Porto Maurizio e altri nove comuni minori. Storicamente Oneglia è dedita all’industria alimentare (olio e pasta soprattutto), mentre Porto Maurizio alla pesca e al turismo. Negli ultimi anni ha avuto inizio un processo di riconversione nell’industria dei servizi, a partire dalla costruzione del porto turistico.
Il nome Imperia fu scelto prendendo spunto dal torrente Impero che scorre fra i due rioni principali della città, per aggirare dispute campanilistiche sulla scelta del nome stesso.
La principale produzione del territorio comunale, come dell’intera provincia, è quella legata alla lavorazione dell’oliva taggiasca, con i suoi prodotti, in particolare modo l’olio d’oliva.